Codice identificativo univoco
Analisi del Bisogno di Cambiamento |
condotta da: |
MEDICINA LEGALE E RISCHIO CLINICO |
Analisi del Bisogno di Cambiamento |
condotta da: |
MEDICINA LEGALE E RISCHIO CLINICO |
In considerazione di alcune criticità relative alla terapia emotrasfusionale rilevate presso alcune Unita’ Operative del presidio ospedaliero SS. Annunziata – Taranto ed in osservanza con i principi di gestione proattiva del rischio trasfusionale , vi è la necessità di implementare la procedura già esistente al fine di condividere l’algoritmo che governa il comportamento di tutti i professionisti sanitari e, di adeguare le prestazioni diagnostiche, terapeutiche ed assistenziali alle più recenti e convalidate evidenze scientifiche. |
Obiettivi e misurazioni del Cambiamento |
|
OBIETTIVI |
Strumenti operativi (procedure e protocolli) dedicati a promuovere la sicurezza delle cure migliorando la qualità, l’efficienza, l’efficacia e l’appropriatezza dei processi clinico-assistenziali. |
Sistema di misurazione e valutazione del cambiamento |
|
MONITORAGGIO |
Il monitoraggio e la verifica della formazione sul lungo termine verranno svolte mediante valutazione della qualità organizzativa con verifiche e tracciabilità del numero di schede di emovigilanza compilate / emotrasfusioni svolte auspicando uno standard del 100 %. Inoltre verrà valutata la qualità professionale tramite interviste agli operatori sanitari per verificare l’appropriatezza dei processi assistenziali. Quindi si valuterà “ l’errore nella compatibilità AB0 “con uno standard auspicabile dello 0%. |
Programma |
|
08.30 Registrazione partecipanti
Moderatore Dott. Marcello Chironi
08.30 - 09.00 Saluti Direttore Generale dott. Vito Gregorio Colacicco Direttore Sanitario dott. Sante Minerba Introduzione ai lavori della giornata - dott.ssa Margherita Taddeo - Dirigente Responsabile SSD Formazione Presentazione dell’evento formativo Dott. Marcello Chironi - Direttore S.S.D. di Medicina legale e Rischio clinico
I Sessione : 09.00 - 09.30 Efficacia ed appropriatezza della gestione organizzativa del sangue Dott. Emilio Serlenga - Direttore S.C. SIT SS. Annunziata
Linee guida e aspetti normativi : Patient blood management Dott. Giuliano D’Andria - Dirigente Medico SIT SS. Annunziata
Medicina trasfusionale : aspetti Medico legali (Consenso informato e responsabilità professionale) Dott. Giuseppe Carbotti - Dirigente Medico SSD di Medicina legale e Rischio Clinico
10.30 - 11.20 Implementazione del protocollo attuato in ASL Taranto Dott.ssa Grazia Suma - Dirigente Infermieristica delle Professioni Sanitarie ed ostetriche – P.O. SS.Annunziata 11.20 - 11.30 Pausa
11.30 - 11.50 Procedura di emotrasfusione in regime ordinario, urgenza ed emergenza, con riferimento ai rischi connessi Dott.ssa Lucia Nardelli - Dirigente Medico S.S.D. Medicina Legale e Rischio Clinico
11.50 - 12.20 Ottimizzazione della comunicazione SIT/reparto, cartella trasfusionale, compilazione della modulistica ed esecuzione del prelievo ematico Dott.ssa Maria Murciano - Coordin Inf. S.C. Ortopedia e Traumatologia P.O.C.- SS. Annunziata
12.20 - 14.00 Pausa
II Sessione : 14.00 – 14.30 Verifica elettronica dell’identificazione del paziente (braccialetto barcodato); principali criticità in materia trasfusionale (errore tecnico, errore di identificazione) Dott.ssa Lucia Nardelli - Dirigente Medico S.S.D. Medicina Legale e Rischio Clinico
14.30 – 15.00 Reazione avversa e stato dell’arte nei vari presidi ospedalieri Dott.ssa Irene Gigante - Tecnico del Servizio Immunotrasfusionale DIMT. P.O. SS Annunziata
Dott.ssa Maria Giuseppina Maluccio -Direzione Medica SS.Annunziata
Conclusioni 15.15 – 16.00 Dibattito con i partecipanti ed esecuzione del Test finale |
|
Metodi |
Lezioni frontali |
Articolazione |
Due edizioni di 6 ore ciascuna |
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Direttore Responsabile:
Dott.ssa Margherita Taddeo (Responsabile S.S.D. Formazione)
Responsabili scientifici:
Dott. Marcello Chironi (Responsabile S.S.D. Medicina Legale e Rischio Clinico)
Dott. Emilio Serlenga (Direttore S.C. SIT SS. Annunziata)
Dott.ssa Grazia Suma (Dirigente Infermieristica delle Professioni Sanitarie ed ostetriche – P.O. SS.Annunziata)
Cordinatore segreteria organizzativa:
Dott.ssa Anna Maria Pagliara (CPSI - Medicina Legale e Rischio Clinico)
Docente/Relatore:
Dott. Emilio Serlenga (Direttore S.C. SIT SS. Annunziata)
Dott. Giuliano D’Andria (Dirigente medico SIT SS. Annunziata)
Dott.ssa Grazia Suma (Dirigente Infermieristica delle Professioni Sanitarie ed ostetriche – P.O. SS.Annunziata)
Dott Giuseppe Carbotti (Dirigente Medico SSD di Medicina legale e Rischio Clinico).
Dott.ssa Lucia Nardelli (Dirigente Medico S.S.D. Medicina Legale e Rischio Clinico)
Dott.ssa Maria Giuseppina Maluccio (Direzione Medica SS.Annunziata)
Dott.ssa Maria Murciano (CPSI Coordinatrice S.C. Ortopedia)
Dott.ssa Irene Gigante (Tecnico del Servizio Immunotrasfusionale DIMT. P.O. SS Annunziata)
Tutor:
Dott.ssa Irene Friuli (CPSI - Medicina Legale e Rischio Clinico)
Dott. Biagio Russo (CPSI - Medicina Legale e Rischio Clinico)